Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Cose che restano. In vita veritas (Le)

Riferimento: 9791281675339

Editore: Palombi Editori
Autore: Graldi Paolo
In commercio dal: 28 Ottobre 2024
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9791281675339
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Nelle ventuno interviste proposte in questo libro è racchiuso il pensiero di ventuno grandi personaggi della cultura, dell'arte, della moda, dello sport, dello spettacolo e della scienza, che riflettono sulla loro vita ora che sono entrati nella terza fase della loro esistenza. È una raccolta di ritratti che spaziano sui diversi temi della vita, dai sentimenti fino tutto ciò che gli anni e l'esperienza hanno insegnato ad ognuno di loro. Da Massimo Ammaniti a Pupi Avati, da Mogol a Giancarlo Giannini da Carlo Nordio ad Adriano Panatta, d Giulio Maira a Clemente Mimum, da Maria Venier a Dino Zoff passando per Anna Fendi e Mario Stirpe. Un bilancio ragionato che ha come sfondo il nostro Paese, e i cambiamenti che lo hanno caratterizzato nel corso degli ultimi 90 anni. Nella raccolta di questi ritratti dialoganti c'è poi l'eredità che ciascuno di loro desidera lasciare a chi ama, a chi ha conosciuto, a chi ne ha apprezzato il lavoro e le opere. Gli incontri, dunque, non affrontano i temi legati alla singola personalità e alla professione degli intervistati: con essi si cerca di scendere sul terreno dell'interiorità, con il racconto delle esperienze di tutta una vita.