Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Sulle tracce del Giappone

Riferimento: 9788892783867

Editore: Ultra
Autore: Arnaldi Valeria
Collana: Weekend
In commercio dal: 06 Novembre 2024
Pagine: 248 p., Libro in brossura
EAN: 9788892783867
16,90 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

«Una delle esperienze più incantevoli del mondo: vagare per il Giappone di tempio in valle, di villa in bosco, di fiume in monte...» scriveva Fosco Maraini. Tra storia, cultura e moda, il Giappone è ormai una passione ampiamente condivisa in Italia. Ma se non si può affrontare il viaggio per raggiungerlo, nessun timore: come dimostra questo libro, infatti, il nostro Paese riserva a chi è appassionato di suggestioni nipponiche molte sorprese e tante mete. Il risultato è un viaggio sorprendente tra arte, paesaggi, tradizioni e sapori tutti da scoprire, di regione in regione. Si va dagli interventi dell'archistar Tadao Ando a Milano e a Venezia al museo d'arte orientale a Genova, fino all'Istituto giapponese di cultura a Roma con il suo meraviglioso giardino, dal kimono - nella sua storia, ma anche nell'attualità delle passerelle - al sushi, dalla pasticceria nipponica agli onsen e all'estetica Wabi-sabi. E ancora, le torri di Kenzo Tange a Bologna e le numerose opere e installazioni di artisti nipponici conservate in parchi e piazze. Senza dimenticare i tanti luoghi che hanno ispirato Hayao Miyazaki per le sue storie animate o le opere di Hidetoshi Nagasawa, tra gli scultori più noti al mondo livello internazionale, che nel 1966 intraprese un viaggio in bicicletta dal Giappone all'Italia, e che affermava che per capire una cultura ce ne vuole sempre un'altra. Sulle tracce del Giappone sarà utile anche per questo.