Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

A chi appartiene la città? Sulla dialettica fra street art e diritto

Riferimento: 9788833000350

Editore: Primiceri Editore
Autore: Vecchio Nicola Alessandro
Collana: FastLaw
In commercio dal: 30 Novembre 2017
Pagine: 168 p., Libro in brossura
EAN: 9788833000350
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

L'incremento di iniziative, festival, mostre, esposizioni, dimostra come il fenomeno della street art abbia raggiunto anche in Italia una portata diffusiva e, soprattutto, la sua significativa ascesa al rango di arte ufficiale. Ma quali sono le caratteristiche di questa forma espressiva che si fonde con il contesto urbano e sociale? Quali sono i suoi rapporti con il diritto? Quale può essere il contributo del giurista al discorso in oggetto? L'autore ci accompagna in un'analisi molto dettagliata in cui si fondono arte, comunicazione, questioni sociali e istanze giuridiche alle quali cercherà di fornire risposte utilizzando un metodo prevalentemente comparatistico.