Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Libertà uguaglianza democrazia nel pensiero politico europeo (XVI-XXI secolo)

Riferimento: 9788833290225

Editore: Milella
Autore: Bufano R. (cur.)
In commercio dal: 15 Marzo 2018
Pagine: 282 p., Libro in brossura
EAN: 9788833290225
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume Libertà, uguaglianza, democrazia nel pensiero politico europeo (XVI-XXI secolo), attraverso il contributo di studiosi di storia delle dottrine politiche, offre un panorama di riflessioni relative alle categorie in oggetto, libertà, uguaglianza, democrazia, che dal Cinquecento all'età contemporanea, rimangono nodali nell'elaborazione teorica che ricerca la soluzione migliore, istituzionale e normativa, per la convivenza politica degli individui. Sin dalla nascita degli Stati moderni nel Cinquecento alla - ancora recente e difficile - affermazione di un organismo sovranazionale quale l'Unione Europea, passando per le rivoluzioni e i totalitarismi, gli Stati europei sono attori principali delle trasformazioni politiche degli ultimi cinquecento anni e danno i natali a pensatori che, oltre ad aver segnato la storia del pensiero politico, offrono ancora oggi spunti di attualità, rendendo necessario misurarsi con le categorie politiche da loro elaborate.