Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Sviluppo della semiotica e altri saggi (Lo)

Riferimento: 9788830102309

Editore: Bompiani
Autore: Jakobson Roman, Bartezzaghi S. (cur.)
Collana: Campo aperto
In commercio dal: 09 Settembre 2020
Pagine: 192 p., Libro in brossura
EAN: 9788830102309
17,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Come è nata la semiotica e su quali altre basi avrebbe potuto svilupparsi una semiologia? Questo libro testimonia un dibattito del passato e ne apre uno di interesse non solamente storicodisciplinare. Al centro è il linguista Roman Jakobson, l'ultimo dei grandi vecchi, come lo ha definito Umberto Eco (in un articolo ora raccolto per la prima volta in questo libro). Pochi anni dopo Eco passò in rassegna i contributi alla semiotica dello stesso Jakobson. In questo dialogo a distanza interviene un saggio scritto per questa occasione da Nunzio La Fauci, che ricostruisce criticamente fasi e modi con cui i protagonisti sono giunti alla semiotica, mostra le relazioni, e quindi le differenze, fra la linguistica e la nuova disciplina, risale verso le origini sino a trovare nella definizione di segno la possibile radice di un equivoco ormai secolare. Con un saggio introduttivo di Umberto Eco e un saggio conclusivo di Nunzio La Fauci.