Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Fisica generale

Riferimento: 9788808085887

Editore: CEA
Autore: Rosati Sergio
In commercio dal: 1994
Pagine: 534 p., Libro
EAN: 9788808085887
73,60 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

A distanza di quindici anni dalla prima edizione di questo volume di successo, l'Autore ha ripensato la sua opera rinnovandola nei contenuti pur mantenendone l'impostazione generale. Gli interventi più consistenti sono stati fatti sui capitoli riguardanti la dinamica del corpo rigido, le oscillazioni e onde, l'entropia e gli elementi di termodinamica statistica.Un altro punto di forza di questa nuova edizione sono gli esercizi, pressoché raddoppiati come numero.Del medesimo Autore, insieme a L. Lovitch, esiste un manuale dedicato agli argomenti trattati nei corsi universitari del secondo anno (elettricità, magnetismo, relatività ristretta, ottica e meccanica quantistica): l'insieme dei due libri costituisce la base per lo studio della fisica generale nel suo complesso. SOMMARIO Misure e grandezze fisiche - Cinematica del punto - Moti relativi. Composizione dei movimenti - Dinamica del punto materiale - L'attrito - Gravitazione universale - Dinamica dei moti relativi. Sistemi non inerziali - Impulso, lavoro ed energia - Il momento angolare - Dinamica dei sistemi - Dinamica dell'urto - Dinamica del corpo rigido - Statica dei sistemi rigidi - Elasticità - Statica dei fluidi - I fenomeni di superficie - Dinamica dei fluidi - Oscillazione e onde - Acustica - Termometria - Calorimetria - Trasformazioni di un sistema termodinamico - Gas perfetti - Gas reali - Soluzioni - Il primo principio della termodinamica - Applicazione del primo principio della termodinamica ai gas perfetti - Il secondo principio della termodinamica - L'entropia - La teoria cinetica dei gas - Elementi di termodinamica statistica.Appendici: Sistemi di coordinate di uso frequente - Formule matematiche e funzioni di uso frequente - Derivate e integrali di funzioni di uso frequente - Vettori e elementi di calcolo vettoriale - Equazioni differenziali - Sistemi di unità di misura - Massa inerziale e massa gravitazionale - Moto sotto l'azione di una forza inversamente proporzionale al quadrato della distanza da un centro fisso - Oscillazioni smorzate e oscillazioni forzate - La struttura molecolare e atomica della materia - Sistemi con stati rappresentabili nel piano p, V - Formula di Clapeyron - L'ipotesi di Nernst e Planck.