Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Luce sul Trecento

Riferimento: 9788882522056

Editore: Vallecchi Firenze
Autore: Villa G. C. F. (cur.)
Collana: Saggi
In commercio dal: 09 Maggio 2024
Pagine: 160 p., Libro in brossura
EAN: 9788882522056
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Luce sul Trecento è un breviario di strada su una scoperta che, dietro il caso, ha qualcosa di provvidenziale e miracoloso. Il rinvenimento degli Affreschi dietro il coro della chiesa francescana di Santa Croce a Villa Verucchio (Rimini), apre una nuova finestra sulla pittura riminese del Trecento, sulle sue ascendenze giottesche e bizantine, sulla storia dell'arte medievale tout court. Sulla scoperta e sul lungo percorso di valorizzazione intervengono i protagonisti istituzionali, attraverso i loro autorevoli rappresentanti: la Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, la Comunità francescana di Santa Croce, la Soprintendenza, il Comune di Verucchio, il Rotary Club di Rimini. Cui si aggiungono le riflessioni di metodo della società Nomisma, riguardo alla custodia e la promozione comunitarie di un bene condiviso. Il cuore del libro è affidato invece alla storia e alla critica d'arte, che, attraverso illustri studiosi (Benati, Giovanardi, Marchi, Massaccesi, Minardi, Nicolini, Rimondini, Villa) sulle tracce del pittore Pietro da Rimini e della sua bottega offre le sue riflessioni su un cantiere agli inizi e che non mancherà di offrire nuovi materiali di ricerca e riflessione. Questo lavoro è dedicato ad Antonio Paolucci, riminese, maestro e ispiratore di tutti coloro che hanno desiderato fare luce su un capitolo universalmente riconosciuto come tra i più fecondi e nobili della storia dell'arte e della cultura.