Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Lampi di guerra sul Ticino. Pavia 1944

Riferimento: 9791280054586

Editore: Univers
Autore: Chierico Pier Vittorio
In commercio dal: 2024
Formato: Libro in brossura
EAN: 9791280054586
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'autore torna a raccontare di episodi bellici, ma strettamente legati alla gente del fiume. Il suo Ticino fa da sfondo al tragico settembre 1944 quando gli angloamericani bombardarono i ponti di Pavia nell'ambito dell'Operazione Mallory, vale a dire il bombardamento diurno dei ponti sul fiume Po e sugli affluenti, per interrompere il flusso dei rifornimenti e per ostacolare la ritirata dei tedeschi. Il libro è un quadro a tutto tondo delle dinamiche e degli effetti delle incursioni aeree, ma anche del contesto politico e sociale di Pavia durante la RSI. Un capitolo è dedicato al Siccomario, terra in cui avevano casa i nonni dell'autore, ma soprattutto alla sua gente generosa che ospitò gli sfollati borghigiani nascondendo partigiani e renitenti alla leva. Il libro si conclude con gli Gli anni della speranza; è la quarta parte riservata alla storia dei tre ponti cittadini, dalla loro origine al bombardamento sino alla ricostruzione nel dopoguerra.