Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Donne d'Albania

Riferimento: 9791281273030

Editore: Sensibili alle Foglie
Autore: Lorusso Isabella
In commercio dal: 30 Marzo 2023
Pagine: 288 p., Libro in brossura
EAN: 9791281273030
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Sono qui proposte le interviste realizzate dall'Autrice a tredici donne albanesi, alcune delle quali emigrate in Italia. Il racconto delle loro esperienze riflette le problematiche proprie dei regimi totalitari, ma anche quelle della difficoltosa integrazione nel Paese che le ha accolte. Come scrive Irene Strazzeri: «Durante il regime di Enver Hoxha le donne albanesi erano protagoniste di un discorso pubblico di parità ed emancipazione. Se prima del 1944 società e famiglia erano modellate su principi clanistici e patriarcali, con la presa del potere del Partito dei lavoratori (e delle lavoratrici) viene trapiantata, quasi chirurgicamente, una realtà nuova. Le donne, nelle città e nelle campagne, vengono inserite nei programmi di alfabetizzazione forzata. Le tradizioni religiose vengono bandite, l'intero Paese è messo a lavoro e addestrato militarmente. Il regime per alcuni aspetti migliorò la condizione della donna, inserendola in strutture sociali collettive ed equiparandola dal punto di vista dei diritti formali agli uomini. Ma la libertà di scelta era del tutto assente nell'Albania comunista».