Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Warum sind denn die Rosen so blaß. Trascrizione per canto e pianoforte. Ediz. italiana e inglese

Riferimento: 9788833402130

Editore: Sillabe
Autore: Lipizer Rodolfo
In commercio dal: 2020
Formato: Libro in brossura
EAN: 9788833402130
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Con la pubblicazione dell'Intermezzo lirico Warum sind denn die Rosen so blaß?, composto da Lipizer nel 1920 in prima stesura per voce e pianoforte e trascritto nel 1941 per voce e orchestra d'archi, si evidenzia il rapporto di reciproca stima intercorso fra Rodolfo Lipizer e un goriziano d'adozione, il celebre traduttore e germanista Ervino Pocar (1892-1981). Proprio a lui il Maestro chiese di tradurre in italiano il testo tedesco del Lied XXIII tratto dal Buch der Lieder del poeta Heinrich Heine, al fine di potersene avvalere nella propria trascrizione per canto e orchestra d'archi. Warum sind denn die Rosen so blaß, / O sprich, mein Lieb, warum? / Warum sind denn im grünen Gras / Die blauen Veilchen so stumm? Perché sono sì scialbe le rose, / oh dimmi amor, perché? / Perché mai fra l'erbe odorose / le viole taccion, perché? Nell'Intermezzo lirico colpisce la sapiente traduzione del testo tedesco di Heine di Ervino Pocar, la quale si inserisce nella naturale metrica musicale e magistrale costruzione armonica e melodica di Lipizer che, restando in un ambito tonale, crea momenti di grande intensità emotiva.