Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Direzione lavori. Qualificazione ed accettazione in cantiere dei materiali e dei prodotti ad uso strutturale

Riferimento: 9788849626117

Editore: DEI
Autore: Sbrizzai Roberto
In commercio dal: 01 Ottobre 2014
Pagine: 194 p., Libro in brossura
EAN: 9788849626117
17,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quest'opera si rivolge a Direttori dei Lavori ed imprese di costruzioni per coadiuvarli nella quotidiana attività di approvvigionamento e controllo di accettazione in cantiere dei materiali e/o prodotti ad uso strutturale quali calcestruzzo, acciaio per cemento armato, acciaio per strutture metalliche e composte, componenti prefabbricati, legno, elementi per murature portanti, appoggi strutturali e dispositivi antisismici. Nel testo sono approfonditi gli aspetti normativi e di qualificazione dei materiali/prodotti e dei produttori alla luce del Regolamento UE 305/2011 (CPR - Construction Products Regulation) e delle Norme Tecniche per le Costruzioni (DM 14 gennaio 2008) e gli aspetti, obbligatori e di responsabilità della Direzione Lavori, riguardanti l'accettazione in cantiere, attraverso la puntuale verifica della documentazione di accompagnamento dei materiali/prodotti e le prove strumentali da richiedere ai laboratori autorizzati. Il volume vuole essere uno strumento d'utilizzo quotidiano ed è strutturato ricorrendo a figure, tabelle e modelli per meglio focalizzare e sintetizzare i concetti e consentire una più agevole ricerca e rielaborazione delle informazioni direttamente in cantiere. Vengono, inoltre, proposte delle check list, opportunamente sviluppate per guidare la Direzione Lavori nella registrazione di dati ed informazioni e nella loro successiva rielaborazione, nel rispetto delle prescrizioni legislative e normative.