Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

High Renaissance in the Vatican. The age of Julius II and Leo X. Ediz. giapponese

Riferimento: 9788882712792

Editore: Edizioni Musei Vaticani
In commercio dal: 1993
Pagine: 276 p., Libro in brossura
EAN: 9788882712792
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Catalogo in lingua giapponese (di cui è disponibile un supplemento che riporta esclusivamente la traduzione in inglese del testo), dell'omonima mostra tenutasi a Tokyo nel 1993, dedicata ai capolavori del Rinascimento italiano conservati in Vaticano. La prima parte introduce all'operato di Giulio II e Leone X, focalizzandosi sul loro gusto per l'arte e sulla figura di Donato Bramante, con i suoi incarichi più ambiziosi: l'ideazione del Cortile del Belvedere e il progetto a croce greca per la nuova Basilica di San Pietro. La seconda sezione analizza la riscoperta dell'antichità classica, testimoniata in primis proprio dal Cortile del Belvedere, simbolo dell'ambizione dei papi di recuperare la grandiosità del passato. Tra i temi, il forte interesse per il collezionismo e l'ideazione del Cortile Ottagono, che accolse capolavori della statuaria antica, come l'Apollo e il Laocoonte. Alla fine di ogni sezione, il catalogo vero e proprio, che espone i capolavori dei grandi artisti chiamati alla corte pontificia, testimonianza di quel fervente mecenatismo culturale che caratterizzò i pontificati di Giulio II e Leone X. Le opere sono illustrate, nell'edizione giapponese, da un corposo apparato fotografico. Una sezione speciale è riservata a Leonardo da Vinci e al suo dipinto incompiuto su San Girolamo, restaurato in occasione della mostra. All'accurata analisi seguono dati sulla tecnica di esecuzione, sullo stato di conservazione e sul restauro.