Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Piccolo dizionario tomista

Riferimento: 9788885742062

Editore: Effedieffe
Autore: Nitoglia Curzio
In commercio dal: 10 Maggio 2018
Pagine: 158 p., Libro in brossura
EAN: 9788885742062
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'intelletto umano è capace di conoscere la realtà. Questo è un dato di fatto che viene negato dal relativismo filosofico/teologico (Cogito, ergo sum) secondo cui la realtà creata e Dio Creatore sono un semplice prodotto, un costrutto del pensiero umano. In questo soggettivismo vi è la negazione di ciò che è e della realtà delle cose. La filosofia realista dell'Aquinate eleva invece il buon senso conoscitivo - comune a tutti gli uomini capaci di intendere e volere - a scienza filosofica, la quale si basa sulla convinzione che esiste una realtà oggettiva, indipendente dal pensiero dell'uomo, che richiede all'uomo l'adeguamento del suo intelletto per poterla comprendere senza deformarla. Ma per capire bene la natura di questa scienza tomista, che ci spiega la realtà così come essa è, è necessario conoscere con precisione il significato dei termini impiegati dall'Angelico. Quindi è indispensabile avere un buon Dizionario, semplice e chiaro, dei concetti filosofici riguardanti la filosofia tomistica per potere arrivare a conoscerla senza pericolo di equivocare. Da qui l'idea di questo Piccolo Dizionario Tomista, composto da una ottantina di voci sintetizzate da d. Curzio Nitoglia.