Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Commentario del Codice Civile. Art. 128-135 Codice del consumo ART.1519 bis - 1519 nonies. Vendita beni do consumo

Riferimento: 9788808072078

Editore: Zanichelli
Autore: Corso Elena
Collana: Commentario del codice civile
In commercio dal: 21 Febbraio 2005
Pagine: 232 p., Libro rilegato
EAN: 9788808072078
46,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La direttiva comunitaria del 25 maggio 1999 n. 44 su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo è stata recepita, dal legislatore italiano, con il decreto legislativo 1 febbraio 2002, n. 24, il quale ha novellato il codice civile introducendo, dopo il paragrafo 1 della sezione II capo I del titolo III del libro quarto, il paragrafo 1 bis intitolato: Della vendita dei beni di consumo. La nuova disciplina, regolata dagli art. 1519 bis - 1519 nonies cod. civ., si occupa delle vendite poste in essere tra venditori-professionisti e consumatori ed aventi ad oggetto beni di consumo. L'intero sistema delle garanzie viene qui innovato. Le distinzioni tra vizi del bene venduto e mancanza delle qualità promesse o essenziali vengono meno per lasciare il posto ad un'unica categoria onnicomprensiva di difetto di conformità. I rimedi esperibili dal consumatore, nel caso di consegna di un bene non conforme al contratto, sono ora rigidamente ordinati in modo tale da escludere la possibilità per l'acquirente di chiedere la risoluzione del contratto o la riduzione del prezzo prima di aver agito per ottenere la sostituzione o la riparazione del bene viziato. Le nuove disposizioni, introdotte nel codice civile in attuazione della direttiva comunitaria n. 44/99/CE, che si propone di uniformare la disciplina sulla vendita dei beni di consumo nei diversi Paesi dell'Unione europea.