Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La ceramica in Sicilia dalla Preistoria all'Età Contemporanea. Atti del III Convegno Internazionale

Riferimento: 9788854914117

Editore: Quasar
In commercio dal: 2023
Pagine: 340 p., Libro in brossura
EAN: 9788854914117
50,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

La Sicilia, per millenni crocevia di popoli e di commerci, è un laboratorio ideale per lo studio della ceramica dei popoli del Mediterraneo. Fin dalla Preistoria, l'uomo ha utilizzato l'argilla impastata con acqua e fatta seccare al sole per fabbricare recipienti destinati a contenere, trasportare e conservare l'acqua, preziosa e vitale. La scoperta della terracotta, capace di contenere a lungo l'acqua e di conservare i semi in modo idoneo, che risale ad almeno 20.000 anni fa, ha favorito il passaggio dalla società dei cacciatori-raccoglitori a quella degli agricoltori. Gli Atti del II Convegno Internazionale, 2021, offrono al lettore un repertorio di saggi scientifici che abbraccia un ampio arco temporale. Una visione sinottica della storia attraverso questa affascinante forma di cultura materiale, che accompagna l'Umanità dai primordi della civiltà.