Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'elemento neumatico spiraliforme di Laon 239. Inquadramento, studi e prospettive

Riferimento: 9788898276240

Editore: Sonitus
Autore: Bolognese Barbara, Buzzavi Luca, Loda Michele Faustino
In commercio dal: 20 Ottobre 2023
Pagine: 64 p., Libro in brossura
EAN: 9788898276240
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Obiettivo del presente lavoro è quello di iniziare a fare luce sull'elemento neumatico della notazione lorenese che presenta più di un avvolgimento a spirale, qui denominato occhiello. A partire da una presentazione dei casi, nella quale ciascuna occorrenza è descritta dal punto di vista testuale e semio-modale allo scopo di essere contestualizzata all'interno di una più ampia casistica, si prosegue col presentare un percorso esegetico-teologico. Si ricostruisce una rete di connessioni che lega i contesti celebrativi in cui l'occhiello compare: la sua occorrenza coincide con il riferimento letterale o concettuale alle diverse sfumature delle parole ?a??????? ?? ?????a, l'ultima azione compiuta da Cristo durante la sua vita terrena. Si conclude con l'esaminare l'occhiello in un contesto paleografico, mettendolo a confronto con quegli elementi neumatici che, oltre al pes stratus, trovano con esso una maggiore corrispondenza nella statistica delle occorrenze, in una varietà di codici e di famiglie notazionali. Lo studio include la compilazione e l'analisi delle tavole paleografiche dei brani presenti nella casistica e quelle dimestratti utili ai fini della discussione.