Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Manuale teorico. Concorso Nazionale SSM. Scuole di specializzazione in medicina

Riferimento: 9788821446900

Editore: Edra
In commercio dal: 27 Ottobre 2017
Pagine: 2416 p., Libro in brossura
EAN: 9788821446900
9,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo volume - suddiviso in due tomi - contiene le informazioni necessarie per prepararsi a sostenere il concorso Nazionale per l'ammissione alle Scuole di Specializzazione in Medicina. È un supporto didattico, compendio per rafforzare le proprie competenze, accompagnando il candidato al Concorso Nazionale SSM nel ripasso quotidiano, utile al miglioramento e completamento della propria preparazione. Numerosi diagrammi, tabelle, immagini contribuiscono a rendere questo Manuale uno strumento di preparazione ideale, permettendo il ripasso di tutti gli argomenti di studio in maniera completa, approfondita ed efficace. Il testo è centrato, in modo rilevante, sull'esigenza primaria di valorizzare i contenuti più densi, sostanziali, della clinica, medica e chirurgica che formano il medico, prima che lo specialista. L'opera è stata concepita per fornire una base solida nella preparazione teorica al concorso, in riferimento ai vari rami disciplinari che configurano le varie Scuole. Il Manuale è così strutturato: Sezione 1 Cardiologia e malattie dei vasi; Sezione 2 Pneumologia; Sezione 3 Gastroenterologia; Sezione 4 Endocrinologia; Sezione 5 Nefrologia; Sezione 6 Ematologia; Sezione 7 Oncologia; Sezione 8 Reumatologia e immunopatologia; Sezione 9 Neurologia; Sezione 10 Malattie infettive; Sezione 11 Pediatria; Sezione 12 Geriatria; Sezione 13 Psichiatria; Sezione 14 Neuro-Psichiatria dello sviluppo; Sezione 15 Dermatologia e Venereologia; Sezione 16 Chirurgia Generale; Sezione 17 Ortopedia, Traumatologia; Sezione 18 Urologia; Sezione 19 Ginecologia e Ostetricia; Sezione 20 Otorinolaringoiatria; Sezione 21 Oftalmologia; Sezione 22 Medicina di Emergenza-Urgenza; Sezione 23 Anestesia e Rianimazione; Sezione 24 Radiologia e Radioterapia; Sezione 25 Igiene, Epidemiologia ed Organizzazione Sanitaria; Sezione 26 Medicina Legale; Sezione 27 Genetica.