Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Un'altra scuola. Quattro questioni aperte, un'unica sfida

Riferimento: 9788805073610

Editore: Sei
Collana: Teoria e storia dell'educazione
In commercio dal: 06 Giugno 2013
Pagine: 213 p., Libro in brossura
EAN: 9788805073610
13,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il futuro della scuola è uno dei temi più coinvolgenti e, insieme, complessi del dibattito culturale contemporaneo, che interpella non solo gli addetti ai lavori, ma tutti quanti hanno a cuore il destino dell'istituzione scolastica e dell'educazione. I saggi qui raccolti, redatti da studiosi di diversa estrazione e competenza, approfondiscono quattro questioni decisive per la transizione a un nuovo sistema scolastico e formativo: il libro e il computer come strumenti di formazione; la cultura o la competenza come finalità del curricolo scolastico; le nuove architetture istituzionali introdotte dalla visione sussidiaria della scuola; il rapporto tra identità e multicultura nei processi educativi. L'introduzione e il saggio finale si interrogano sulle prospettive aperte dalle trasformazioni in corso, delineando gli snodi essenziali di un possibile cambiamento, che conservi e valorizzi la centralità della persona che apprende. Il volume raccoglie gli studi sviluppati a partire dal Convegno Un'altra scuola è veramente possibile? Quattro questioni aperte, un'unica sfida, svoltosi nell'ottobre 2010 presso l'Università di Torino per iniziativa della Facoltà di Scienze della Formazione e con il contributo della Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo e della Regione Piemonte.