Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'arte della seta

Riferimento: 9788809065086

Editore: Giunti Editore
Collana: Grandi opere in facsimile
In commercio dal: 01 Gennaio 1995
Pagine: 122 p., Libro rilegato
EAN: 9788809065086
61,97 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Com'è noto, fin dall'epoca medievale l'arte della seta aveva reso celebre Firenze fra i mercanti di tutto il mondo allora conosciuto. Fiorirono così, soprattutto nel corso del XV secolo, diversi trattati scritti in lingua forbita e vivace, spesso arricchiti di splendide illustrazioni, che spiegavano ogni aspetto di questa affascinante disciplina artistica. Presentiamo un'opera in due volumi preziosa e unica nel suo genere: il facsimile di un antico e celebre codice illustrato, conservato nella Biblioteca Laurenziana di Firenze e datato 1489 con illustrazioni acquerellate che riproducono gustose scenette di ogni fase della lavorazione, e l'edizione anastatica, pubblicata per la prima volta a Firenze nel 1868 per la Barbèra, di un alto trattato quattrocentesco di analogo argomento reso noto e commentato dal dotto Girolamo Gargiolli. L'opera si presenta in un astuccio (23,5 x 32,5) nel quale sono contenuti: il facsimile del codice Laurenziano Plut. 89. sup. cod. 117 (122 pagine, in un formato 21,5 x 28,8) e la ristampa anastatica dell'edizione del 1868 dell'Arte della Seta, dal codice Riccardiano 2580 del XV secolo (X-344, in un formato 13 x 19,5)