Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Opera. Carattere e ruolo delle fabbriche cittadine fino all'inizio dell'età moderna. Atti della Tavola rotonda (Firenze, 3 april

Riferimento: 9788822244048

Editore: Olschki
Autore: Haines M. (cur.), Riccetti L. (cur.)
Collana: Villa i Tatti
In commercio dal: 01 Gennaio 1996
Pagine: 452 p., Libro rilegato
EAN: 9788822244048
90,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

'Opera', 'opus', 'fabbrica' come iniziativa dei due più importanti poteri dei cittadini, il Comune e la Chiesa, nella costruzione o riedificazione attraverso i secoli di edifici pubblici - spesso di culto - individuando la committenza artistica, 'organo che li dirige e i mezzi che vi sono destinati. Ne emerge un contesto riferibile all'evoluzione politica e sociale delle città medievali con 'innescarsi di quell'ideale civico che sfocia nel concetto dell'aspirazione unitaria dell'ordinamento cittadino. Un volume a più mani di esperti studiosi che costituisce un importante confronto sui rapporti storico-urbanistici e istituzionali nell'ambito delle più rappresentative 'opere' realizzate nel medioevo.