Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Da Arsolè a Badde 'e Salighes. Una passeggiata letteraria tra le foreste del Goceano e del Margine

Riferimento: 9788860253798

Editore: EDES
Autore: Fressura Gian Battista
In commercio dal: 2016
Pagine: 192 p., Libro rilegato
EAN: 9788860253798
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro è il racconto di una passeggiata lungo un percorso che va da Nughedu San Nicolò a Bolotana da Arasolè a Badde 'e Salighes, da Sos laribiancos ai Piercy, attraverso i boschi e i salti delle montagne del Goceano e del Marghine: Fiorentini, Ispedrumele, Sa Caserma de Anela, Buccaidu, Sos Niberos, Monte Rasu, Monte Pisanu, Foresta Burgos, Montes de Artu, Iscuvudè, Mularza Noa, Badde 'e Salighes. È un racconto di boschi, paesaggi, rupi, fontane, di monumenti naturali e monumenti storici, ed è allo stesso tempo un racconto letterario della montagna e del territorio, le bellezze della natura si fondono con la finezza e il gusto dei versi. Un racconto che si sviluppa lungo il percorso con contributi di vario genere poesie, racconti, fiabe, richiami storici, immagini fotografiche, e di vari autori, da Cicito Masala ad Angelo Dettori, da Pietrino Marras a Nicolino Pianu, da Ignazio Camarda a Cristoforo Puddu e tanti altri. Tanti autori, più o meno noti, che raccontano in versi e in prosa le bellezze, la storia, i sentimenti, i valori, le trasformazioni e anche le lotte del territorio.