Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Le radici di là del mare. Uno sguardo non convenzionale alle origini della civiltà europea

Riferimento: 9788845614576

Editore: Campanotto
Autore: Jacobucci Michelangelo
Collana: Storia
In commercio dal: 01 Gennaio 2015
Pagine: 192 p., Libro
EAN: 9788845614576
21,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo è un libro di storia, però di taglio decisamente non convenzionale, ben diversa da quella appresa sui banchi di scuola. Esso infatti si propone il compito temerario di riscrivere l'intero racconto delle origini della nostra civiltà e del suo sviluppo fino alle soglie dell'epoca moderna, sconfessando senza mezzi termini l'impostazione storica sinora prevalente. L'autore non esita a definire il postulato delle radici indoeuropee - cioè l'ipotesi secondo cui il miracolo greco dal quale scaturiscono le principali conquiste dell'Occidente, viene fatto risalire al cuore del nostro continente - come un'appropriazione indebita. A tale ipotesi egli contrappone invece, con un ricco corredo di argomentazioni e documentazione, la tesi secondo cui il processo civilizzatore di questa nostra parte del mondo è avvenuto partendo non da nord ma da sud, attraverso la lenta e complessa simbiosi tra tutte le straordinarie culture germinate in quello che è stato il più fertile bacino di incubazione nell'evoluzione delle civiltà storiche: l'area del Mediterraneo e Medio Oriente. Il filo conduttore del lavoro ha quindi in realtà una finalità politica: rivalutare la componente mediterranea dell'Europa.