Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Quel fascino ambiguo del cervello

Riferimento: 9788845614002

Editore: Campanotto
Autore: Brunetti Guido
Collana: Zeta rifili.Collana cataloghi-brevi saggi
In commercio dal: 01 Gennaio 2013
Pagine: 192 p., Libro rilegato
EAN: 9788845614002
21,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Guido Brunetti vive e lavora a Roma. La sua biobibliografia risulta vasta e multiforme. Ha tenuto lezioni nelle Università di Roma, Lecce e Salerno. Ha esercitato attività nella cura delle malattie mentali come libero professionista e presso istituzioni pubbliche e private. Ha svolto altresì attività nel Ministero di Grazia e Giustizia, Tribunale di Roma e Presidenza del Consiglio dei Ministri. È autore di numerosi libri e saggi che spaziano nei più diversi campi delle neuroscienze, della psichiatria e della psicoanalisi. Tra i suoi libri, citiamo: Le misteriose finestre dell'anima, I colori della mente, Il grande dono del cervello, Pillole per vivere sereni e felici, Psicoanalisi e arte, Lo sviluppo psichico del bambino. Autorevoli studiosi- citiamo per tutti il professor Raffaello Vizioli, neuroscienziato di fama mondiale- hanno definito Brunetti un umanista- scienziato e uno scrittore completo.