Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Mediazione e conciliazione nel nuovo processo civile

Riferimento: 9788895615981

Editore: Dike Giuridica
Collana: Scie di diritto e procedura civile
In commercio dal: 01 Aprile 2010
Pagine: 228 p., Libro
EAN: 9788895615981
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'art. 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69, aveva delegato il Governo ad adottare, entro sei mesi dalla entrata in vigore della legge, uno o più decreti legislativi in materia di mediazione e di conciliazione in ambito civile e commerciale; con il freschissimo decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28 (pubblicato sulla GU del 5 marzo 2010, n. 53), il Governo ha esercitato il potere conferitogli innovando profondamente il regime della domanda giudiziale. Il volume inquadra e organizza la lettura della nuova disciplina, di importanza nevralgica per gli operatori, della mediazione e conciliazione nell'ambito civile e commerciale. Viene, in particolare, scandagliato il nuovo ed innovativo regime di una forma di ADR (alternative dispute resolution) voluta da un legislatore disperatamente alla ricerca di antidoti alla progressiva pietrificazione della giustizia civile. L'intenzione è quella di offrire ad avvocati e magistrati una bussola per affrontare la nuova realtà, con la finalità di ricavare dalla normativa precisamente quel che serve per superare i dubbi della prima applicazione. L'esposizione è illuminata da tutti i collegamenti necessari per non isolare la nuova normativa dall'insieme del codice di rito.