Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Spese personali ed accertamento del reddito

Riferimento: 9788858202883

Editore: Dike Giuridica
Autore: Giorgi Massimiliano
Collana: Giuristi ed economia
In commercio dal: 01 Marzo 2014
Pagine: 268 p., Libro in brossura
EAN: 9788858202883
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume analizza il più vecchio e più attuale metodo di determinazione della ricchezza: la spesa personale. Il tenore di vita che è stato da sempre utilizzato quale parametro empirico per valutare la ricchezza di un soggetto e, quindi, la sua attitudine alla contribuzione per le esigenze della collettività, è stato, infatti, riscoperto, soprattutto a livello mediatico, come l'arma vincente nella lotta all'evasione. Con un profilo altamente specialistico sono scrutinate le potenzialità e le criticità dell'accertamento sulla base delle spese personali alla luce dei principi che disciplinano l'attuale modello impositivo, evidenziandosi come oggi tale metodo di accertamento ricopra, comunque, un ruolo complementare e sussidiario. L'accertamento del reddito attraverso le spese personali richiede, infatti, una intensa attività valutativa che ne preclude un'efficace applicazione generale. Il testo evidenzia, poi, le criticità del nuovo redditometro sia sotto il profilo della costruzione che dell'utilizzo, evidenziando in particolare come la filosofia seguita nella sua costruzione sembri introdurre dei profili di normalizzazione del reddito incompatibili con i principi che regolano l'attuale modello impositivo. Ampio esame, infine, è riservato alla fase del contraddittorio tra uffici e contribuente che è diventata il centrale momento di confronto nella ricostruzione sintetica del reddito.