Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Tecniche di redazione 2013. Diritto civile, penale e amministrativo

Riferimento: 9788858202340

Editore: Dike Giuridica
Collana: Esame avvocato e professioni legali
In commercio dal: 01 Luglio 2013
Pagine: 992 p., Libro in brossura
EAN: 9788858202340
55,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Cosa rende un parere legale o un atto giudiziario migliore di un altro? L'obiettivo di questo volume è proprio quello di fornire una risposta a questa domanda, aiutando l'aspirante avvocato a focalizzarsi sugli aspetti fondamentali per redigere atti e pareri esenti dagli errori che comunemente affliggono gli elaborati giudicati insufficienti dalle commissioni d'esame. Vengono pertanto fornite al lettore, anche attraverso una serie di consigli pratici, le giuste coordinate metodologiche per comprendere come migliorare, anche solo con poco esercizio, le proprie attitudini nella redazione di atti e pareri e, più in generale, di scritti giuridici. Ad una prima parte, in cui vengono illustrate le tecniche indispensabili per giungere ad una sufficiente ideazione degli elaborati e le modalità da seguire per l'efficace stesura degli stessi, fanno seguito numerosi esempi pratici di atti e pareri svolti secondo le tecniche indicate, analiticamente illustrati nei passaggi logici e nella struttura del testo scritto. Il testo è, infine, arricchito da un'utile rassegna dei principali atti amministrativi che consegnano al lettore una bussola per orientarsi nella relativa prova in sede di esame di abilitazione forense.