Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Centrale senza pianificazione (Una)

Riferimento: 9788874480517

Editore: Gangemi Editore
Autore: Bettini Virginio, Campeol Giovanni, Ziparo Alberto
In commercio dal: 01 Ottobre 1984
Pagine: 268 p., Libro in brossura
EAN: 9788874480517
38,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel 1974 il corso di Fondamenti di Ecologia del corso di Laurea in Urbanistica dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia organizzava un seminario residenziale nella Piana di Gioia Tauro (settembre 1974), per verificare i parametri ambientali in relazione all'ipotizzato insediamento del V° centro siderurgico. La ricerca di allora mise in evidenza, dal punto di vista ambientale, la complessiva incompatibilità dell'impianto con le caratteristiche dell'ecosistema della Piana. Due nuovi seminari residenziali a Gioia Tauro (settembre 1981 e maggio 1982) hanno avuto come oggetto la valutazione della compatibilità dell'insediamento di una centrale a carbone da 2640 MW e di un carbonile nell'area portuale della Piana. Si è applicata la metodologia del Bilancio del Impatto Ambientale utilizzando un'apposita matrice, quella di Moore, opportunamente studiata per ipotesi localizzative puntuali... ...La storia degli errori nella pianificazione territoriale del nostro paese, non poteva non essere ricordata; anche per questo abbiamo voluto condurre la ricerca mirata sulla Piana di Gioia Tauro, nella prospettiva di dare un contributo, su base ambientale, alle scienze della pianificazione territoriale.