Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

C'eravamo tanto armati. Storie di ordinarie violenze e di diritti negati

Riferimento: 9788836160396

Editore: DIARKOS
Autore: Gassani Gian Ettore
Collana: Società
In commercio dal: 25 Agosto 2020
Pagine: 314 p., Libro in brossura
EAN: 9788836160396
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Un saggio dal titolo ironico, al contrario degli argomenti e delle storie che contiene, che narrano di conflitti familiari, in cui il concetto di armarsi ha dolorosamente preso il posto di quello di amarsi. Un faro che si accende su racconti di amori violenti, di figli contesi e manipolati, di genitorialità omosessuale o disabilità dimenticata, su diritti negati da leggi che non ci sono e da un sistema giudiziario incapace di rapportarsi al nuovo sentire comune e troppo disorganizzato per dare risposte giuste e veloci. Una analisi dei costumi che cambiano, della degenerazione dei social, del rapporto, fallito, famiglia/scuola, del ruolo sociale dell'avvocato.