Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il viaggiatore metaforico. L'odeporica contemporanea e la scrittura di viaggio nell'opera di Antonio Tabucchi

Riferimento: 9788832193039

Editore: Paolo Loffredo
Autore: Bedin Cristiano
Collana: Mosaic
In commercio dal: 2019
Pagine: 198 p., Libro rilegato
EAN: 9788832193039
23,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il viaggio è elemento essenziale nello sviluppo culturale di ciascun essere umano perché favorisce l'incontro con l'alterità e l'altrove. Ma in un'epoca come quella globale, in cui il mondo sembra essere divenuto un monolitico conglomerato spaziale e il turismo di massa si è sostituito al viaggio, molti si chiedono se sia ancora possibile narrare lo spazio. In questo dibattito si collocano alcune opere di Antonio Tabucchi che si ispirano a viaggi realmente compiuti, ma ricollocati in una dimensione dove realtà e finzione letteraria si mescolano e si confondono. Un'opera come Donna di Porto Pim - narrazione odeporica particolare e anomala - ne è un esempio. Infatti, in questo collage testuale il viaggiatore tabucchiano si inserisce in un mondo fatto di metafore e diventa egli stesso metafora di un girovagare realizzato prima di tutto attraverso la letteratura, dove ciò che si è vissuto si mescola a ciò che si è letto e oggetti concreti diventano metafore di un'epoca ormai perduta.