Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Bonum ordinis. Studi di etica sociale e della cultura

Riferimento: 9788861345553

Editore: Nuova Cultura
Autore: Franchi Giovanni
Collana: Passato e presente
In commercio dal: 22 Novembre 2010
Pagine: 280 p., Libro in brossura
EAN: 9788861345553
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La nostra epoca è segnata da una lotta per la rappresentanza tra grandi simbolizzazioni dell'ordine (E. Voegelin); come riedificare, a partire da ciò, una teoria politica in grado di parlare all'uomo nella sua integralità, e di parlare a tutti gli uomini? All'inizio del novecento, il neoromantico Othmar Spann, con la sua scienza sociale universalista, rinnova l'ideale classico di una teoria politica intesa come scienza architettonica e, contro il positivismo e le dottrine dell'avalutatività (M. Weber), il tema di una finalità propria della comunità nel suo insieme, che eccede gli interessi dei singoli suoi membri. Ma per poter raggiungere nuovamente un'idea di ordine condiviso, e una concezione teleologica della vita civile, per prima cosa nella nostra cultura bisogna sgombrare il campo da una gran quantità di visioni distorte e frammentarie del mondo che si sono affermate nel senso comune tardo-moderno, e che dimostrano di continuare a dominare il nostro linguaggio politico-esistenziale ben oltre la fine delle ideologie.