Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La nuova Europa. Processi, percezioni, prospettive

Riferimento: 9788861345003

Editore: Nuova Cultura
Autore: Antonini Erica
In commercio dal: 22 Luglio 2010
Pagine: 224 p., Libro in brossura
EAN: 9788861345003
42,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Due fondamentali processi relativi all'Unione europea ne stanno profondamente ridisegnando il profilo: i nuovi allargamenti (2004-2007), che hanno portato a 27 il numero degli Stati membri e le controverse vicende relative alla firma del Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa (Roma, 29 ottobre 2004), congelato nel 2005 dagli esiti negativi dei referendum tenutisi in Francia e Olanda e dalla decisione britannica di fermarne sine die il processo di ratifica, fino all'approvazione del nuovo Trattato, formalmente non costituzionale, firmato a Lisbona il 13 dicembre 2007, che modifica ma non sostituisce i precedenti. Sebbene profondamente diversi per storia, caratteristiche politiche, socio-economiche e culturali, i nuovi Paesi membri, appartenenti in larga misura all'area dell'Europa orientale, hanno dichiarato di riconoscersi negli stessi valori fondamentali dei 15 Stati già aderenti. In ogni caso, dopo un periodo di stallo, dal dicembre 2007 per l'Unione europea si è indiscutibilmente aperta una nuova fase: il Consiglio europeo di Lisbona ha dato il via libera al nuovo testo di 255 pagine che detta le regole per il funzionamento dell'UE allargata a 27 (e presto forse a 30), permettendo di salvare la sostanza del trattato costituzionale firmato a Roma nel 2004. Sulla base di tali premesse, il presente lavoro - diviso in tre distinte sezioni mira a offrire spunti di riflessione sui fenomeni in oggetto.