Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

I militari per la guerra partigiana 1943-1945

Riferimento: 9788861344785

Editore: Nuova Cultura
Autore: Della Volpe Nicola
Collana: Storia in laboratorio
In commercio dal: 09 Giugno 2010
Pagine: 436 p., Libro in brossura
EAN: 9788861344785
43,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quando si parla di Secondo Risorgimento, vengono alla mente soprattutto due storie del 1943-1945: da un lato, l'apporto fornito dalle Unità regolari italiane agli Alleati durante la Guerra di Liberazione (Campagna d'Italia per gli anglo-americani); dall'altro, la guerra partigiana, intesa principalmente come partecipazione clandestina alla lotta di liberazione, di civili e di partiti politici italiani. Storie tenute separate, una specie di dicotomia storiografica, che relega i militari esclusivamente alle operazioni al fronte e che soltanto di recente è stata in parte sanata con il riconoscimento, anche di autorevoli rappresentanti del mondo Accademico e di quello Istituzionale, del contributo fornito da soldati, marinai ed avieri, alla guerra partigiana. Ma quanto determinante sia stata la partecipazione degli uomini in uniforme alla lotta clandestina ancora non è stato scritto. Questo volume vuole essere, nel filone che ben si collega ad una storia in laboratorio, un contributo ed una testimonianza documentata del determinante e prezioso apporto che Comandi militari, capi, e gregari con le stellette vollero e seppero dare alla guerra partigiana.