Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il micro-nazionalismo e l'Europa

Riferimento: 9788861343894

Editore: Nuova Cultura
Autore: Carteny Andrea
Collana: Chioschi gialli
In commercio dal: 03 Dicembre 2009
Pagine: 140 p., Libro in brossura
EAN: 9788861343894
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

«La raccolta di contributi qui presentata con il titolo Il micro-nazionalismo e l'Europa trova la sua ratio nel sottotitolo - Contributi sulla sovranità europea e sulle questioni politiche e culturali delle minoranze nazionali (Paesi Baschi, Transilvania) - che pone in evidenza i temi più specifici trattati. I fenomeni di espressione di nazionalità e di nazionalismo nell'Europa contemporanea, in realtà sono alle stesso tempo periferia e cuore del vecchio continente. [...] Ci troviamo così da un lato di fronte allo sviluppo in Europa occidentale di fenomeni di mobilitazione identitaria, come nel caso dei Paesi Baschi, originariamente etno-nazionali ma con evoluzioni ideologiche volontaristiche (è il caso dell'izquierda abertzale), dall'altro all'emergere in Europa orientale di movimenti di rivendicazione civico-regionali minoritari incapaci però di una reale influenza politica (come accade per il transilvanismo ungherese). In entrambi i casi, l'eredità storica di queste regioni - etnica, culturale, linguistica, religiosa - è l'imprescindibile chiave di lettura dei fenomeni nazionalistici contemporanei» . (Dalla nota introduttiva)