Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La formazione e il riconoscimento delle competenze

Riferimento: 9788861341074

Editore: Nuova Cultura
Autore: Simoncini Andrea
In commercio dal: 01 Gennaio 2008
Pagine: 100 p., Libro
EAN: 9788861341074
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il riconoscimento delle competenze costituisce una componente strategica e trasversale ai processi di riforma dei sistemi di istruzione, formazione e lavoro nella cosiddetta società della conoscenza; parimenti interpreta un diritto per la persona di poter progettare e vivere con consapevolezza le proprie esperienze di formazione. Il lavoro focalizza l'attenzione sulle questioni e sugli orientamenti di fondo, i rischi e le opportunità che si prospettano nell'elaborazione e attuazione dei dispositivi di valutazione e certificazione delle competenze, articolando la riflessione su tre livelli successivi di analisi: Analisi di contesto attraverso la disamina delle dinamiche sociali ed economiche all'interno delle quali si inserisce il dibattito sulle competenze; Analisi di significato attraverso l'approfondimento ed un'osservazione critica dei termini che compongono il dibattito sulle competenze e i relativi apparati teorici e tecnici; Analisi di senso tesa a prendere in esame le componenti valoriali latenti o implicite nei dispositivi di valutazione delle competenze e prospettare le condizioni per un approccio all'individualità e irriducibilità dell'orizzonte conoscitivo di ciascuna persona.