Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'Umbria. Manuali per il territorio. La Valnerina, il Nursino, il Casciano

Riferimento: 9788894805628

Editore: Il Formichiere
Collana: Ritorni. Anastatiche e facsimili
In commercio dal: 28 Agosto 2018
Pagine: 461 p., Libro in brossura
EAN: 9788894805628
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La prima edizione del manuale del territorio dedicato alla Valnerina è stato pubblicato dall'Edindustria nel 1977, la casa editrice della Finsider, che non esiste più ormai da qualche decennio. Il volume faceva parte di una collana che vide l'uscita di altri due manuali: uno su Spoleto e l'altro su Terni. Il ciclo si interruppe a causa dei mutamenti delle politiche della Terni, che sponsorizzava l'opera, dovuta alla defenestrazione di Gian Lupo Osti, all'epoca amministratore delegato della Società, ispiratore di un progetto che vedeva nell'impresa un momento di modernizzazione e di civilizzazione del contesto sociale in cui operava. I manuali nascevano sulla scorta di un'ispirazione radicalmente diversa da quella delle tradizionali guide storico-artistiche. Oggetto di attenzione non erano solo i monumenti laureati, ma anche le emergenze naturalistiche e antropiche, stratificatesi nel corso del tempo e disseminate sul territorio. L'idea di fondo era che il patrimonio culturale italiano e umbro deve la sua eccezionalità non alla sua unicità, ma alla sua diffusione e che la comprensione di un'area geografica non può fare a meno di tutti gli elementi che la compongono.