Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Prigionieri. Storie di guerra, di campi di lavoro, di sterminio, di potere giudiziario e di libertà riconquistata

Riferimento: 9788897409977

Editore: Edizioni del Poggio
Autore: Lucera Giuseppe Osvaldo
In commercio dal: 29 Giugno 2021
Pagine: 134 p., Libro in brossura
EAN: 9788897409977
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Le storie presenti in questo volume si rifanno a vicende realmente accadute. Storie di guerra, di campi di lavoro, di sterminio, di potere giudiziario e di libertà riconquistata. Ad un certo punto Immja indicò a Salandra di prendere, di nascosto, la giusta tradotta che lo avrebbe condotto al Tarvisio. Dal Tarvisio giunse a Padova, in incognito, e poi a Bologna. Da Bologna prese un treno diretto in Palestina, via Brindisi, carico di ebrei. Il treno si fermò a Foggia. A Foggia giunse verso la fine di agosto del 1945 e finalmente raggiunse la sua Biccari. Successivamente gli assegnarono dei meriti e riconoscimenti militari che vengono allegati in copia in fondo al presente volume, due croci di guerra, una medaglia e altri ringraziamenti militari. (Da Giuseppe Salandra, prigioniero dei tedeschi)