Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Volti e fatti di una Cremona antica

Riferimento: 9788898762026

Editore: Cremona Produce
Autore: Fabrizio Loffi
In commercio dal: 20 Dicembre 2016
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788898762026
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Le pagine scritte di Fabrizio Loffi, giornalista cremonese con la passione della ricerca, che costituiscono il corpus del libro, già apparse su quotidiani e periodici di Cremona, grazie all'originalità delle storie e alla fruibilità della scrittura mantengono costante l'interesse e la curiosità del lettore. Fatti e volti di una Cremona antica racconta dell'origine del piatto tipico cremonese i marubini, dell'influenza musulmana nella costruzione del Torrazzo, della contrastata storia d'amore di Caracosa che ben sottolinea la difficile convivenza fra le comunità ebraiche e i cristiani del XV secolo, della possibile origine cremonese della cornamusa, e di molte altre vicende e di personaggi succedutisi nel corso del tempo fino a giungere a quelli a noi più vicini come l'apprendista regista Clemente Fracassi che scoprì la Loren. Un'immersione totale, fra realtà e leggenda, sempre suffragata da approfondite ricerche, nella vita di Cremona e del suo territorio, destinata a chi vuole capire e conoscere meglio la sua storia locale che si presenta con la bellezza e la straordinarietà delle sue vicende.