Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Memorie di Bettona di Pietro Onofri. Vita civile e religiosa di una città dell'Umbria al tempo dell'Impero napoleonico

Riferimento: 9788898428557

Editore: Il Formichiere
Autore: Lunghi Elvio
Collana: Storia e territorio
In commercio dal: 10 Novembre 2016
Pagine: 521 p., Libro in brossura
EAN: 9788898428557
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Don Pietro nella dimora presso il Goretti faceva delle lunghe passeggiate, o per li Stradoni di Bucajone, o lungo il Fiume Chiascio, o nelle vicinanze della sua abitazione. Quando dimorava presso Costanzo, sortiva di casa rarissime volte, ed allora batteva il monte sino alle vicinanze della Pila, o il Colle sino alla Chiesa del SS.mo Crocifisso, o la via nuova sino alla Madonna del Posatojo, e talvolta sino a Sant'Antonio. In tempo della dimora Preziotti tre volte furono le sortite: una sino alla Chiesa di San Gregorio; una sino alla Chiesa del Posatojo, ed una sino a Sant'Antonio. Nella dimora dell'Ose sortiva quasi in tutte le sere sino al Ponte dell'Ose medesimo, o sino a quello del Passaggio, o più oltre sino a Bella rosa, e più frequentemente attraversava li Campi prossimi alla casa. Questa fu l'infelice vita dei due preti Fratelli Onofrj sino al Novembre 1811 pascendosi intanto della debole consolazione di sperare imminente la di loro liberazione sulle voci vaghe, che vanno serpeggiando di un sollecito ritorno. Se il Signore Dio permetterallo, sene darà contezza col progresso delle seguenti notizie.