Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

S. Tomè. Astronomia, geometria e simbolismo cosmico in una chiesa romanica

Riferimento: 9788898411153

Editore: Fonte di Connla
Autore: Gaspani Adriano
Collana: Chimera
In commercio dal: 2013
Pagine: 341 p., Libro in brossura
EAN: 9788898411153
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La chiesa di San Tomè in Almenno San Bartolomeo è collocata a pochi chilometri a sud-ovest di Almenno San Bartolomeo, presso Bergamo. La rotonda di San Tomè è una delle più note e belle chiese romaniche a pianta centrale esistenti. L'attuale costruzione risale al XII secolo d.C. ed è la quinta in ordine di tempo dopo la prima edificazione avvenuta in epoca longobarda, durante il VIII secolo. Nel sottosuolo dell'edificio chiesastico sono presenti le tracce archeologiche delle precedenti chiese le quali risultano tutte astronomicamente orientate. L'analisi archeoastronomica ha mostrato che la scelta del luogo preciso in cui edificare la chiesa non fu casuale, ma fu deliberatamente scelta sulla base di una ben precisa metodologia connessa con le idee cosmologiche diffuse nell'alto medioevo. La struttura dell'edificio mostra la codifica di numerose linee astronomicamente significative di grande significato simbolico tipiche dei criteri dell'astronomia alto-medioevale.