Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La tradizione del testo. Studi su Cellini, Beni e altra letteratura

Riferimento: 9788842714439

Editore: Giardini
Autore: Giulia Dell'Aquila
Collana: Bibliotechina di studi, ricerche e testi
In commercio dal: 2003
Pagine: 204 p., Libro in brossura
EAN: 9788842714439
34,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume raccoglie una serie di saggi centrati sullo studio della tradizione critica letteraria e della varia fortuna che alcuni grandi autori della nostra letteratura (Dante, Petrarca, Boccaccio, Ariosto e Tasso) hanno avuto nel corso del Rinascimento, del Seicento e del primo Settecento. I primi due saggi prendono in considerazione la produzione lirica di Benvenuto Cellini. Un altro protagonista della vita culturale tra Cinquecento e Seicento è Paolo Beni. Infine, l'autrice dedica gli ultimi lavori di questo libro allo studio del rapporto critico di Galileo Galilei nei confronti dell'Ariosto e del Tasso ed alla crisi dell'autorità petrarchesca negli autori e nella critica secenteschi e del primo Settecento.