Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'Acerba di Cecco d'Ascoli

Riferimento: 9788824010214

Editore: Ist. Poligrafico dello Stato
In commercio dal: 2007
Pagine: 88 p., Libro con rilegatura di pregio
EAN: 9788824010214
2.700,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il codice, conservato nella Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, risale alla seconda metà del XIV secolo. L'autore Francesco Stabili, soprannominato Cecco d'Ascoli, nacque nel 1269 e morì bruciato come eretico a Firenze nel 1327, di professione era astrologo ed esercitò la medicina al servizio dei potenti. L'Acerba, redatta in volgare, è un poema in forma allegorica dove vengono trattate questioni naturali, quali la proprietà degli animali e delle pietre, vengono descritti fenomeni naturali in una strana mescolanza di elementi positivi e fantastici. Inoltre vengono affrontati anche problemi filologici, psicologici, etici e teologici. L'opera è mirata a cantare il cosmo, l'uomo e la natura intesi come perfetto congegno creato da Dio e dominabile dall'uomo, ma pur retto dalle forze, misteriose dei pianeti e delle stelle ruotanti intorno alla Terra.