Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

In quel punto entra il vento. La poesia di Remo Pagnanelli nell'ascolto di oggi

Riferimento: 9788874622733

Editore: Quodlibet
Autore: Garufi G. (cur.), Davoli F. (cur.)
Collana: Quodlibet studio. Lettere
In commercio dal: 17 Giugno 2009
Pagine: 168 p., Libro in brossura
EAN: 9788874622733
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

I saggi qui raccolti in volume non vogliono essere unicamente la testimonianza di uno scrittore scomparso venti anni or sono. La lettura di Remo Pagnanelli, del suo lavoro di poeta e di critico, orienta il lettore complice verso una perlustrazione più ricca e completa relativamente all'attività letteraria della fine del Novecento. Ne deriva una foto piuttosto verosimile circa alcuni passaggi dello stesso fare poetico, qui inteso come legame profondo tra istanza etica e risultato stilistico. Un dibattito anche utile per chi, ancora, domanda alla poesia qualcosa che non sia solo la pura ed effimera sperimentazione, un astratto esercizio, una inconscia consolazione.