Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Raffaele Fusco. Poeta civile

Riferimento: 9788864366111

Editore: Delta 3
Autore: Pignatiello Rocco
In commercio dal: 15 Dicembre 2017
Pagine: 192 p., Libro
EAN: 9788864366111
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il poeta Raffaele Fusco scrive non perché desideroso di gloria letteraria, ma perché crede nel valore della poesia e della letteratura per creare un mondo nuovo, e per combattere la solitudine che l'attanaglia. Il saggio individua i rapporti tra la sua poesia e la sua vita, e ricostruisce attraverso i testi il pensiero e l'esperienza dell'autore, unitamente al clima ideologico ed estetico del suo tempo, nonché al contesto storico. Si sofferma soprattutto sulla sua formazione culturale avvenuta in carcere a seguito dell'omicidio di un suo coetaneo, all'età di 22 anni. Qui studia i grandi autori della letteratura italiana, tra rimorsi, sensi di colpa, desiderio di redenzione e di riscatto; quindici anni raccontati, come in confessione, nel poema Il recluso e la prigione. Raffaele Fusco scrive poesia morale, civile, contagiosamente umana, ma anche ingegnosa e ricca di immagini di grande impatto emotivo, riuscendo perciò a stabilire un contatto con gli uomini del suo tempo, che scoprono in lui il loro stesso sguardo e i loro stessi sentimenti.