Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Costanza della ragione. Soggetto, oggetto e testualità nella poesia italiana del

Riferimento: 9788882123383

Editore: Interlinea
Autore: Grignani Maria Antonietta
Collana: Biblioteca di Autografo
In commercio dal: 08 Marzo 2002
Pagine: 192 p., Libro
EAN: 9788882123383
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il libro studia tre momenti del Novecento attraverso alcuni autori rappresentativi. Montale, Sereni e Caproni fanno da guida in questo percorso conoscitivo e critico della poesia italiana meno legata a posizioni teoriche esplicite o settarie, ma altrettanto connessa ai nodi tematici e formali cruciali della cultura europea. La prima parte è dedicata alla poetica montaliana di Ossi di seppia e all'elaborazione iniziale delle Occasioni. La seconda offre l'analisi della poesia di Montale, tra La bufera e Satura. Nella terza parte la testualità della poesia degli ultimi decenni viene indagata in Sereni, Caproni e nei poeti delle ultime generazioni.