Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Immagini di natura e ritualità classica. Studi sui «Sepolcri» e sulle «Grazie» d

Riferimento: 9788849822793

Editore: Rubbettino
Autore: Di Fonzo Giulio
Collana: Iride
In commercio dal: 30 Dicembre 2008
Pagine: 144 p., Libro rilegato
EAN: 9788849822793
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il tema ricorrente che lega i sei capitoli del volume - incentrato su I Sepolcri e Le Grazie del Foscolo a conclusione di un lavoro di ricerca protrattosi per oltre un decennio - è l'attenzione posta alla sensibile e vivente natura, dal paesaggio al giardino alle presenze floreali studiate nei loro significati simbolici. Il metodo critico prediletto è perciò di carattere simbolico archetipico, avendo Di Ponzo utilizzato, oltre agli studi più importanti della critica foscoliana, quelli classici di natura antropologica di Lévy Bruni, Eliade. Lurker, per mostrare la continuità morte-vita nei Sepolcri e l'ispirazione pitagorico-platonica, ma permeata di elementi etico-politici, nelle Grazie. Non meno importante è da considerarsi l'uso del metodo stilistico, utilizzato nell'analisi della raffinata tessitura verbale delle opere foscoliane. Particolare cura inoltre è stata dedicata a mettere in rapporto I Sepolcri e Le Grazie con la grande poesia europea spaziando financo sui temi dei maggiori poeti russi e danesi - e con le arti figurative e plastiche dell'epoca. Risalendo, infine, agli archetipi dei riti e stato posto in luce l'altro tema essenziale riguardante l'atteggiamento, attinto ai classici, con cui il Foscolo descrive le cerimonie funebri e quelle in onore delle Grazie.