Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Le «lettere poetiche» e la revisione romana della «Gerusalemme liberata»

Riferimento: 9788862745475

Editore: Edizioni dell'Orso
Autore: Lorenzo Bocca
In commercio dal: 2014
Pagine: 442 p., Libro in brossura
EAN: 9788862745475
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Pubblicate nel 1587, le Lettere poetiche risalgono alla revisione romana della Gerusalemme liberata, per la quale Tasso - tra il febbraio 1575 e l'estate 1576 - si avvalse di cinque giudiciosi ed intendenti dell'arte poetica. Questa sezione autonoma dell'epistolario tassiano, concentrata in un periodo fondamentale per l'elaborazione della Liberata, permette l'analisi delle posizioni teoriche dell'autore e, contemporaneamente, consente di entrare nell'officina del poema, cartografando il sovrapporsi di interventi e rettifiche su un testo fluido e in divenire. Queste sono le due principali direzioni del lavoro, che inserisce le Lettere poetiche nella riflessione dell'autore e nel dibattito critico coevo, confrontando il poema come appare dallo scambio epistolare con la vulgata e la restante tradizione, per individuare continuità e rotture nella prassi e nella teoria tassiane.