Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Emilio Pasquini: una magnifica passione. Nel settimo centenario della morte di Dante

Riferimento: 9788833153612

Editore: Fabrizio Serra Editore
Collana: Studi e problemi di critica testuale
In commercio dal: 2021
Pagine: 452 p., Libro in brossura
EAN: 9788833153612
85,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il 3 novembre 2020 Emilio Pasquini ci ha lasciati. Nel ricordo del suo magistero la Direzione di questi «Studi» ha inteso dedicargli questa raccolta di saggi che alla sua magnifica passione - l'opera di Dante - è intitolata. Passione della mente e del cuore, la Commedia è stata il motore delle straordinarie imprese dantesche di Pasquini: dalle precisissime e numerosissime Lecturae Dantis, che hanno ispirato e guidato a Bologna l'impresa della lettura integrale del poema, agli interventi puntuali su singoli luoghi, varianti e cruces dell'opera; dalla visione critica della Commedia come di un inveramento dalle prime scaturigini vitanovistiche, alla conclusione che si manifesta nel Dio-orologio degli ultimi versi del poema. Come introduzione ai trentacinque contributi che compongono questo fascicolo monografico la Direzione ha voluto pubblicare una Lettura inedita di Pasquini sul canto XIV dell'Inferno, datata 1995.