Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Transitions. Ediz. italiana e francese

Riferimento: 9788874721481

Editore: Panozzo Editore
Autore: Adriano Marchetti
Collana: Saggi
In commercio dal: 01 Gennaio 2010
Pagine: 264 p., Libro in brossura
EAN: 9788874721481
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Transitions di Adriano Marchetti, raccoglie 16 studi che riflettono incontri con opere o scrittori del secolo scorso o contemporanei. Maurice de Guérin, indagato sulla genesi della vocalità nella scrittura, ne costituisce una sorta di vestibolo. Con il Narcisse di Gide è in questione il faccia a faccia con la verità; le massime sullo Sport di Giraudoux suggeriscono di pensare l'atletica dei giochi olimpici come un'occasione d'interpretare con la sensibilità attuale una certa idea di bellezza e di saggezza antica, mentre con Max Jacob la posta in gioco dell'arte è legata al dilemma seguente: come è possibile che arte e vita, uniti dal gioco, in seguito si separino?. S'interrogano poi le opere di Béalu, Paulhan, Bousquet, Bellmer, Weil alla luce dei loro rapporti d'amicizia e della relazione che tiene uniti e distinti pensiero e poesia. Char, lettore di Rimbaud, Jabès, Quignard, Oster, incarnano esperienze poetiche singolari e insieme misteriosamente in prossimità, grazie ai rapporti che legano la scrittura alla propria notte, all'erranza e al silenzio. Nell'insieme, il volume tenta di situare la poesia attraverso un intenso scorcio nel panorama della letteratura francese contemporanea.