Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

«Volare necesse est». Gabriele D'Annunzio nella storia del volo

Riferimento: 9788897417408

Editore: Ianieri
Autore: Mancuso Franco
Collana: Biblioteca Dannunziana saggistica
In commercio dal: 01 Gennaio 2013
Pagine: 280 p., Libro rilegato
EAN: 9788897417408
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Com'è lontano D'Annunzio! Come si è voluto rilegarlo al ruolo di esteta libertino! E pure, in tutta la sua produzione letteraria, ancor prima della sua testimonianza di protagonista-guerriero, egli ha sempre cercato, a nome di tutta l'umanità, una catarsi che riuscì a concretizzare nella sua volontà ostinata di volare: sia nel Ditirambo di Icaro, sia nel Forse che sì, forse che no, sia nelle sue febbrili imprese di guerra aerea, domina in D'Annunzio l'archetipo del volo quale espressione di totale libertà ma anche come segno di incoercibile progresso.Nel nostro scritto ci siamo valsi di documenti inediti e di immagini che crediamo nuove (o, comunque, poco diffuse), integrandoli con scritti, discorsi e commemorazioni tenuti dal Poeta già conosciuti, al fine di dare continuità storica agli eventi narrati.