Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Epopea di Hora. La scrittura migrante di Carmine Abate (L')

Riferimento: 9788876673542

Editore: Cesati
Autore: Bovo Romoeuf Martine
Collana: Strumenti di letteratura italiana
In commercio dal: 01 Settembre 2008
Pagine: 127 p., Libro
EAN: 9788876673542
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La scrittura della migrazione, diventata oggi in Italia un argomento ampiamente dibattuto, è al centro di questo saggio monografico sulla narrativa di Carmine Abate, lo scrittore calabrese discendente dall'antico popolo arbëresh fuggito dall'Albania nell'Italia meridionale che per secoli ha difeso la propria cultura. Abate, ricco di una sua personale esperienza di vita multiculturale affronta, spostandolo sul terreno della modernità, il problema dell'esilio e della conseguente difficile costruzione identitaria, facendo del recupero del patrimonio culturale e della memoria collettiva il punto di leva per accettare il presente e proiettarsi nel futuro. Il saggio di Martine Bovo rivela la presenza in tutta la narrativa di Abate di una dimensione epica che, come un filo d'Arianna, lega le varie opere dello scrittore, tutte incardinate, pur nella varietà delle trame, sulla dinamica memoriale e sul rapporto tra tradizione e modernità. Centrale nella poetica di Abate è l'accettazione dell'ibridazione culturale sentita come ricchezza nella molteplicità, apertura sul mondo: accettare la propria creolità è costruire l'essere armonico del mondo nella diversità.